Ville & Casali

Spazi mobili (Ville & Casali – settembre 2015)

A Siracusa una cucina moderna è stata concepita con quinte amovibili in cui l'ambiente si può modificare in funzione delle esigenze più disparate.

(Progetto di Mario Rizza e Roberta Bongiovanni)


Ville & Casali

Spazi mobili (Ville & Casali – settembre 2015)


Le Fate Anno II – N. 1

Elio Vittorini: Solitudine e romanzi (Le Fate Anno II – N. 1)


Le Fate Anno II – N. 1

Elio Vittorini: Solitudine e romanzi (Le Fate Anno II – N. 1)


Cavallo e airone guardabuoi

Cavallo e airone guardabuoi (Le Fate Anno I – N. 5)

L’estasi del refrigerio espande
in superficie sonora.
Ecco, vibra ancora laggiù!

(Hayku di Marco Goracci)


Il Nassaro

Nassaro (Le Fate Anno I – N. 5)

Alla controra rombi di luce
tagliati dal giunco.
Jano è mosaicista di Sole

(Hayku di Marco Goracci)


La Garzetta

Garzetta (Le Fate Anno I – N. 4)

Microcuore al volo
Dopo giorni migrando
E’ custode d’autunno

(Hayku di Marco Goracci)


La civetta

La civetta (Le Fate Anno I – N. 3)

Ferma, non fa vezzi. Suggerisce intese, paure. Maculata, occhi gialli; senza canto, la osserviamo: ha l’orgoglio di una dama di collina, l’Athene Noctua aspetta prima di cantare. Sopra un tetto avrebbe già ucciso il più stanco, il più vecchio, il più superstizioso della casa. Per pregiudizio lo pensiamo. Pare che strida, apra le ali al vento; che si inorgoglisca, vomiti sciagure. Ma no, eccola, si concede a uno scatto. Per civetteria, magari.

(Testo di Daniela Frisone)


La mantide religiosa

La mantide religiosa (Le Fate Anno I – N. 3)

Profetessa, indovina. Il greco mantis le si addice. La religiosa ha zampe anteriori che accoglierebbero il passato; e dopo il presente, non darebbero scampo al futuro. Rigida, rischiosa, ha il verde elegante di una modella parigina. Lei e il suo orgoglio che batte il pregiudizio. Lei che si accoppia, e divora, e uccide il suo amante. Lei ha la forza di un oceano di prato, il battito d’ali che spaventa i suoi nemici.

(Testo di Daniela Frisone)


Novecento Aretuseo

Novecento Aretuseo

La scuola d’arte di Siracusa
Testimonianze e memorie: 1900 – 1965


Atlante per il mare dop

Atlante per il mare dop

Guida al consumo sostenibile delle specie ittiche siciliane